Sabato 22 ottobre 2016 si terrà il Linux Day, una manifestazione, promossa da Italian Linux Society (ILS), articolata in varie manifestazioni locali, volta a favorire un’ampia diffusione e conoscenza di GNU/Linux e del software libero, rivolgendosi principalmente al grande pubblico. Le manifestazioni sono organizzate da appassionati ed utenti di Linux, spesso organizzati in Linux User Group (LUG). L’accesso è libero e gratuito, salva la possibilità, per gli organizzatori locali, di eventuali raccolte fondi.
A Pisa la manifestazione è organizzata dal Gruppo Utenti Linux Pisa (GULP) e si terrà nei locali del Polo F Etruria, in Via Diotisalvi n. 7, del Dipartimento D’Ingegneria Civile e Industriale dell’Università degli Studi. Quest’anno il tema principale sarà costituito dalla sicurezza informatica e dal monitoraggio di rete, di cui si tratterà la mattina e in una delle due "tracce” in cui si articola il programma pomeridiano. Nell’altra, non avente un filo conduttore comune e dedicata – come ogni anno – ai meno esperti, uno degli interventi avrà come relatore Giovanni Mascellani, socio dell’eLabor.
Maggiori informazioni sull'evento e istruzioni per partecipare sono reperibili sul sito del Linux Day Pisa.