In questo articolo è pubblicata un'analisi di Red Hat una delle più grandi aziende al mondo dell'open source, riguardo le modalità con cui il software "aperto" potrà aiutare il mondo ad affrontare le crisi che si presenteranno in futuro e superare l'attuale.
Secondo quanto riportato nell'articolo, ciò sarà possibile solo se tutti (sviluppatori e ingegneri informatici) uniranno le forze per accelerare i tempi di realizzazione di una soluzione pronta all'uso su scala planetaria e apportare il proprio contributo alla risoluzione di problemi che si trascinano da troppo tempo.
I benefici dell'open source sul livello di resilienza delle imprese verso cambiamenti del mercato sempre più frequenti sono concreti. I dati dimostrano che le aziende che hanno reagito meglio sono state quelle che avevano già avviato un processo di forte digitalizzazione, in particolare, puntando nell'uso e nell'implementazione di soluzioni open source e di rinnovamento organizzativo al loro interno prima della pandemia.
Noi di eLabor, essendo componente della Rete Italiana Open Source, appoggiamo la diffusione del software "libero". Negli anni abbiamo maturato esperienze nello sviluppo di software, "modellati" e rispondenti alle specifiche esigenze dei clienti e in altri campi e ambiti della tecnologia avanzata.
Uno degli ambiti in cui eLabor ha sviluppato già soluzioni per alcuni clienti in ambiti diversi è il Machine Learning, citato nell'articolo e uno dei settori in cui investire maggiormente nei prossimi anni e con il maggior tasso di crescita.
Articolo: https://www.bitmat.it/blog/news/97765/open-source-salvera-il-mondo