In questo articolo sono presentati gli aspetti, che secondo l'autore, dovrebbero essere ricercati per avere un'alternativa valida open source a SharePoint e alcune soluzioni open source.
Per chi non lo conoscesse, "Microsoft SharePoint" è una piattaforma di collaborazione da remoto, ed è "standard used" per grandi catene, aziende e molti governi ma può creare alcuni problemi nell'uso e nell'implementazione per gli utenti semplici.
Esistono valide alternative open source a SharePoint sul mercato e disponibili anche online da scaricare e installare sui propri dispositivi. Nel pezzo ci sono cinque aspetti da tenere in considerazione se si vuole scegliere la piattaforma più adatta per le proprie necessità e disponibilità.
Il primo aspetto da considerare è se è facile da installare, impostare e usare in "cloud"; è consigliabile optare per piattaforme che siano "cloud friendly".
Un altro aspetto tocca anche gli "smart workers", i quali hanno necessità di usare piattaforme di questo tipo per mantenersi in contatto con colleghi, capi, clienti etc; l'aspetto più importante nella scelta è che la piattaforma sia facilmente usabile e fruibile dagli utenti che non hanno molta dimestichezza con questo tipo di "tools".
Noi di eLabor consigliamo sempre di optare per soluzioni "open source" poichè garantiscono versatilità, flessibilità, più trasparenza e sicurezza nell'uso rispetto a software proprietari.
Per gli altri suggerimenti, leggi qui: https://opensource.com/article/20/7/sharepoint-alternative